GIORGIO RUGGERI

Il Resto del Carlino – Terza pagina – Arte – 3/12/1975

Guarnieri in Germania
Il pittore bolognese Vittorio Guarnieri (ferrarese di origine) espone in questi giorni alla Galleria Schiessel di Friburgo. Gli interessi dell’artista superano i confini della pittura per agganciare quelli della logica come scienza pura, cioè una sorta di filosofia che si occupa di ricerche nello spazio mentale. Lo spazio di Guarnieri sovverte i parametri consueti, nella ricerca di una dinamica oggettuale che scandisce ritmi precisi.

Catalogo dell’Arte Moderna Italiana – Bolaffi n° 17 – 1982

Motivazione della segnalazione:
Attraverso una problematica e opinabile teoria detta “endometrica” che rifiuta ogni sorta di soggettivismo e qualsivoglia dialettica intuitiva, l’artista – magari a dispetto delle idee che professa – batte una strada inesplorata inseguendo una visione nuova dell’arte, ancorchè scabra e talvolta desolante, ma non priva di una ardita sintesi di colori partecipe di un nesso singolare tra luce ed essenza cromatica.